Sunrise UPC GmbH / Parola (s): Risultato trimestrale/Altro Parola chiave Numero di abbonamenti alla telefonia mobile Postpaid e Internet in continua crescita nel 1° trimestre 2023 10.05.2023 / 07:00 CET/CEST
«Sono le nostre prestazioni a fare la differenza per i nostri clienti. L’eccellente qualità delle nostre reti e del nostro servizio clienti, confermata anche dai test comparativi, ci ha consentito di proseguire la nostra dinamica di crescita e di favorire la crescita del numero di clienti. Tali risultati sono stati ottenuti, sebbene da metà febbraio le offerte proposte sul mercato per i nuovi clienti, siano meno al ribasso», sottolinea André Krause, CEO di Sunrise. «I risultati finanziari sono influenzati temporaneamente dall’armonizzazione dei prezzi dal marchio UPC a Sunrise e dall’incremento generale dei costi. Tuttavia, stiamo procedendo conformemente alle previsioni per raggiungere i nostri obiettivi annuali».
Risultati operativi Sunrise inizia il 2023 con una solida base in un contesto fortemente competitivo, con un numero di clienti che continua a crescere in tutti i segmenti. Nel primo trimestre del 2023, è stato registrato un aumento netto di +48 000 abbonamenti Mobile Postpaid1), di +7200 abbonamenti a Internet e +300 abbonamenti TV (Enhanced Video). Alla fine di marzo 2023, sono stati registrati in totale 2791 milioni di RGU per la telefonia mobile (3232 milioni, incluse le SIM secondarie), 1191 milioni di RGU per Internet (1252 milioni, incluse le PMI) e 1240 milioni di RGU per TV (1294 milioni, incluse le PMI). La penetrazione FMC è pari al 57,6%, ciò corrisponde a un aumento dello +0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento del tasso FMC sarà ulteriormente alimentato dalla vendita di prodotti convergenti, quali il portfolio Sunrise Up nell’ambito della clientela con contratto in essere.
Focus su un servizio eccellente e sul rafforzamento del posizionamento sul mercato Oltre al continuo sviluppo del portafoglio di prodotti, il focus in tutti i segmenti è stato posto sull’ulteriore sviluppo della qualità del servizio e sul rafforzamento del posizionamento del marchio. Il marchio principale Sunrise: la qualità delle reti, del servizio clienti e dei prodotti di Sunrise è stata premiata nell’ambito di numerosi test (tra gli altri: test connect delle reti di telefonia mobile, PC Magazin broadband benchmark). Ad esempio per i tempi di attesa ridotti nell’ambito delle chiamate al servzio clienti, che ha ottenuto il punteggio massimo (test connect dei numeri di assistenza clienti di telefonia mobile). Investendo nella qualità, Sunrise favorisce la crescita del numero di clienti, sebbene, da metà febbraio ai nuovi clienti non vengano più offerti sconti validi per 24 mesi. yallo ha rafforzato ulteriormente il suo posizionamento come Full Service Provider per i clienti amanti del digitale e attenti al risparmio. Nella nuova campagna multi-channel, yallo sfoggia tutti i suoi talenti. Sunrise Business ha nuovamente fatto registrare numerose nuove stipule e prolungamenti/upgrade contrattuali, come ad es. con Swissport (rinnovo del contratto e nuova stipula Mobile) e Casale (nuova stipula Mobile). Grazie all’acquisizione di nuovi clienti e a offerte innovative, Sunrise Business espande ulteriormente la sua posizione. Ad esempio, con la soluzione Mobile Private Network (MPN), lanciata recentemente, che offre reti 5G su misura. Sunrise Business consolida la sua posizione con la nuova campagna B2B che vede come testimonial Sanitas Troesch e Zaptec, anch’essa lanciata nel mese di marzo e incentrata sui prodotti Sunrise Business Mobile per la collaborazione intelligente (Mobile as a Service) e sulle soluzioni IoT.
Risultati economici Nel primo trimestre del 2023, il fatturato ha subito un lieve calo su base rettificata rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, attestandosi a CHF 747,1 milioni (-1,7%); tale calo su base rettificata è da ricondursi soprattutto alla diminuzione dei ricavi nel settore della rete fissa. Questo fenomeno nasce dalla pressione ARPU esercitata dall’armonizzazione dei prezzi delle offerte di rete fissa con il marchio principale e dalla continua dinamica concorrenziale, che è stata parzialmente compensata dalla solida prestazione commerciale di yallo. I singoli segmenti aziendali hanno contribuito al risultato del primo trimestre come segue: clienti privati Mobile CHF 305,4 milioni (-0,8% rispetto all’anno precedente, su base rettificata), clienti privati rete fissa (incl. Internet, TV, telefonia e altri servizi) CHF 280,8 milioni (-5,1% rispetto all’anno precedente, su base rettificata) e B2B CHF 140,9 milioni (+0,6% rispetto all’anno precedente, su base rettificata) e altri ricavi di CHF 20,0 milioni. Nel primo trimestre del 2023, l’EBITDA rettificato per il segmento2) ha subito un calo del -9,2% su base rettificata rispetto all’anno precedente, attestandosi a CHF 243,3 milioni, inclusi CHF 3,4 milioni di «costs to capture»3). Il calo dell’EBITDA rettificato per il segmento2) su base rettificata è da ricondursi soprattutto alla riduzione del fatturato nel settore della rete fissa in combinazione con i costi di marketing più elevati (Swiss-Ski e Starzone), costi di hardware, di programmazione e di phasing nonché spese più elevate per la manutenzione della rete e la logistica, in parte dovute all’inflazione. Nel primo trimestre 2023, l’EBITDA rettificato al netto esclusi gli incrementi in immobilizzazioni materiali 2) 4) ha subito un calo del -18,2% rispetto all’anno precedente, per un totale di CHF 105,5 milioni, inclusi CHF 12 milioni «costs to capture», principalmente a causa del calo dell’EBITDA rettificato per il segmento, in combinazione con investimenti costantemente elevati pari a CHF 137,8 milioni (18,4% del fatturato) che comprendono CHF 8,6 milioni «costs to capture» di incrementi in immobilizzazioni materiali.
Confermate le previsioni finanziarie per l’esercizio 2023
I risultati finanziari di Sunrise in dettaglio sono disponibili nella UPC Holding Q1 2023 Fixed Income Release.
Acquisizione di reti partner Al 1° gennaio 2023 Sunrise ha acquisito il settore delle telecomunicazioni di EBL e le reti via cavo di Dottikon, Dintikon, Boniswil, Mogelsberg ed Ebersol. I circa 60 000 clienti di telecomunicazioni con contratto in essere della divisione di telecomunicazioni EBL e le circa 4500 abitazioni di Dottikon, Dintikon, Boniswil, Mogelsberg ed Ebersol, che finora fruivano dei servizi Sunrise (incl. i prodotti UPC e yallo) tramite le reti partner, continueranno a beneficiare dei vantaggi offerti dal portfolio Sunrise, ora da un’unica fonte.
Sunrise e Swiss-Ski: si conclude la prima, brillante stagione di sport invernali Dal 1° maggio 2022, Sunrise è main partner di Swiss-Ski e celebra con orgoglio la grandiosa stagione di Coppa del Mondo 2022/2023 di Swiss-Ski, durante la quale ha riconquistato il suo ruolo di Nazione per lo sci alpino per eccellenza. I traguardi raggiunti sono perfettamente in linea con la promessa del marchio di Sunrise «Dream Big. Do Big». Gli eventi legati alla Coppa del Mondo in Svizzera non sarebbero stati possibili senza il lavoro dei team di progetto Sunrise, responsabili dell’intera implementazione ICT. Sunrise ha garantito uno svolgimento senza intoppi e una copertura di rete del 100% agli eventi, fornendo collegamenti impeccabili durante l’intera competizione con una percentuale di guasti pari allo 0%. Per gli eventi Swiss-Ski sono state realizzate linee in fibra ottica per una lunghezza totale di 339 km, fornendo alle sedi della Coppa del Mondo il miglior collegamento a Internet di Sunrise e permettendo anche agli abitanti locali e ai turisti di beneficiare di una copertura Internet e di telefonia mobile ottimizzata. Inoltre, grazie a Sunrise Moments, i clienti Sunrise hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili durante l’intera stagione della Coppa del Mondo svizzera.
Sunrise Media Relations 0800 333 000
---------------------- 1) Comprese le SIM B2B e quelle secondarie, escluse le SIM secondarie allineate alle definizioni LG, la crescita organica è stata di 36 100 clienti Postpaid nel primo trimestre 2023. 2) I risultati su base rettificata, allineati alle definizioni LG, sono coerenti con i risultati presentati dalla casa madre. Queste misure non GAAP hanno lo scopo di integrare e non sostituire le misure GAAP degli Stati Uniti incluse nel bilancio della società madre. Per le definizioni e le rettifiche, si rimanda alla UPC Holding Q1 2023 Fixed Income Release. 3) I «costs to capture» generalmente includono costi incrementali, operativi e di capitale di terzi direttamente correlati alle attività di integrazione, alle misure di ristrutturazione e ad altri costi associati all’allineamento di un’attività acquisita con i processi aziendali della casa madre al fine di ottenere sinergie. Questi costi sono necessari per collegare le attività di un’azienda da acquisire (o di una joint venture a cui dar vita) con quelle della società madre, o sono associati all’acquisizione. Di conseguenza, i costi da rilevare possono includere alcuni (i) costi operativi compresi nell’EBITDA rettificato, (ii) costi legati al capitale inclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari e nell’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni materiali4) e (iii) alcuni costi di ristrutturazione legati all’integrazione non compresi nell’EBITDA rettificato o nell’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni materiali4). Poiché le sinergie si realizzano nel tempo, alcuni dei costi da rilevare sono di natura ricorrente e generalmente sostenuti entro pochi anni dalla chiusura della transazione. 4) A seguito di un’osservazione della Securities and Exchange Commission statunitense SEC, Liberty Global ha modificato il termine «OFCF» precedentemente utilizzato in «EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni materiali» dal terzo trimestre del 2021.
Fine comunicato stampa |
Lingua: | Italiano |
Società: | Sunrise UPC GmbH |
Thurgauerstrasse 101b | |
8152 Glattpark (Opfikon) | |
Schweiz | |
Telefono: | 0800 333 000 |
E-mail: | [email protected] |
Internet: | www.sunrise.ch und www.upc.ch |
EQS News ID: | 1628649 |
Fine annuncio | EQS News-Service |
|
1628649 10.05.2023 CET/CEST